04 maggio 2010

vivre sa vie


Nanà:
Ma perché bisogna parlare sempre?
Io penso che bisognerebbe spesso stare zitti, vivere in silenzio.
Più si parla, più le parole non vogliono dire nulla.

Le parole dovrebbero esprimere esattamente ciò che vogliamo dire.
Ci tradiscono?

E perché bisogna esprimersi? Per capirsi?
Sconosciuto:
Dobbiamo pensare.
Per pensare dobbiamo parlare.
Non si pensa in altro modo.

Credo che si riesca a parlar bene solo quando si rinuncia alla vita per un certo tempo.
E’ quasi… il prezzo.
Nanà:
Ma allora parlare è mortale?
Sconosciuto:
Si, ma parlare è quasi una resurrezione rispetto alla vita.
Nel senso che quando si parla si ha un’altra vita rispetto a quando non si parla.
E allora per vivere parlando bisogna essere passati dalla morte della vita senza parlare.
… C’è una specie di ascesa che fa si che si può parlare bene solo quando si guarda la vita con distacco



Questa è la mia vita (Vivre sa vie), 1962
regia di Jean Luc Godard
con Anna Karina

scheda su wikipedia

Nessun commento: